Il coinvolgimento dei dipendenti è uno dei fondamenti delle politiche di CSR.
Migliorare il clima interno e contestualmente sensibilizzare i propri collaboratori sulle tematiche ambientali é obiettivo strategico per le organizzazioni che credono nella responsabilità sociale, nella sostenibilità e nell’importanza del capitale umano.
Le aziende che, nel mondo ma soprattutto in Italia, si stanno impegnando in questa direzione stanno diventando sempre più numerose. Tra queste ce n’è una che rappresenta un’eccellenza sia per la grande attenzione rivolta alle tematiche ambientali che per l’attenzione rivolta al benessere dei propri collaboratori.
Stiamo parlando di Würth Modyf, azienda specializzata nel settore dell’abbigliamento professionale e delle scarpe antinfortunistiche con sede a Termeno in provincia di Bolzano, che lo scorso anno si è chiesta “come vivere la sostenibilità nella vita lavorativa di tutti i giorni? Come migliorare la vita dei nostri collaboratori e al tempo stesso fare del bene all’ambiente?”.
La risposta a questa domanda è arrivata attraverso un’azione concreta dove sono stati coniugati sostenibilità e passione per lo sport. Durante il periodo estivo Würth Modyf ha noleggiato per tutti i dipendenti interessati, delle bici elettriche che possono essere utilizzate sia per andare al lavoro che durante il fine settimana. Con questa misura l’azienda ha voluto incentivare non solo l’attività fisica dei collaboratori, ma ridurre anche il proprio impatto ambientale.
Contestualmente Würth Modyf ha aderito all’iniziativa ‘’Alto Adige Pedala’’ della Provincia Autonoma di Bolzano, concorso che ha l’obiettivo di incentivare la mobilità ciclistica e che premia chi utilizza la bicicletta per gli spostamenti legati al lavoro, alla scuola e al tempo libero. Il concorso fa parte del pacchetto di misure e azioni dedicate alla mobilità ciclistica promosso dal Dipartimento Mobilità con il motto #AltoAdigesaltainsella.
L’iniziativa è stata accolta dai collaboratori di Würth Modyf con grande entusiasmo. Più della metà dei dipendenti ha aderito all’iniziativa con già 5.607 km percorsi e ben 989,16 kg di CO2 risparmiati.
L’impegno per l’ambiente di Würth Modyf non si ferma qui: stanno già lavorando a molti altri nuovi progetti con l’obiettivo di vivere la sostenibilità a 360°.
Chi é Würth Modyf.
Il Gruppo Würth Modyf, specialista nel settore dell’abbigliamento professionale e delle scarpe antinfortunistiche, nasce nel 1997 in Germania, a integrazione della gamma Würth dedicata ai professionisti nel mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria. Nello stesso anno il marchio, forte del successo, arriva anche in Italia, stabilendo il proprio headquarter a Termeno (BZ).
Contraddistinto dalla ricerca nei materiali, nel design e nei dettagli, tipici del marchio Würth, l’abbigliamento Modyf comprende giacche, pantaloni, scarpe, maglieria, gilet e accessori, studiati con l’obiettivo di favorire il comfort e proteggere il corpo da intemperie e urti. Un catalogo che soddisfa le specifiche esigenze di muratori, idraulici, elettricisti, piastrellisti, pittori, artigiani del legno, meccanici, autotrasportatori, saldatori, agricoltori e giardinieri. Würth MODYF è fornitore ufficiale di brand come SKY, Forst, Linde e noti marchi del settore automobilistico. Il Gruppo Würth MODYF conta oggi oltre 300 dipendenti in Italia, Germania, Francia, Spagna, Norvegia e Portogallo. Nel 2020 ha conquistato il German Design Award.