
Gruppo Illiria
la tua pausa per noi è salute

Gruppo Illiria nasce nel 2001 dalla fusione di diverse realtà operanti già dagli anni ’70 nel settore della distribuzione automatica e, grazie a una rapida crescita organica e per acquisizione, in poco tempo diventa tra le principali aziende nel panorama del vending italiano, con 15 filiali e oltre 400 collaboratori, per una copertura in tutto il Nord e Centro Italia.
Nostro principale obiettivo è realizzare aree ristoro confortevoli e funzionali, offrendo soluzioni innovative e personalizzate in termini di distributori, assortimento e servizio.
Visione
Innovare in modo funzionale a costruire un futuro sostenibile capace di creare e rilasciare valore sull’ambiente, sulle persone e sulla comunità.
Missione
Assicurare una customer experience eccellente e misurabile in tutti i punti di contatto quotidiani tra i consumatori e la nostra azienda. Comprendere, anticipare, soddisfare i bisogni dei nostri clienti offrendo un assortimento di prodotti senza confronti e un servizio su misura per tutti: nessuno è troppo piccolo o troppo grande per la nostra capillare organizzazione.

IL NOSTRO IMPEGNO
anticipare e soddisfare i bisogni dei nostri clienti

IL NOSTRO OBIETTIVO
mettere al centro il benessere della persona
Marca
Non siamo semplici gestori di distributori automatici ma partner che operano per garantire tutti i giorni, tutto il giorno, la qualità della giornata dei nostri clienti in termini di funzionalità dei distributori, responsabilità nutrizionale e sostenibilità. Il brand comunica con uno slogan forte e caratterizzante: “guardiamo oltre”, che dichiara la volontà di orientare ogni investimento all’innovazione ed alla crescita.
Valori
Qualità e responsabilità per noi significano massima attenzione al cambiamento tecnologico, culturale e di prodotto. Sosteniamo corretti stili di vita attraverso progetti di sana alimentazione, proponendo una vasta scelta di:
- prodotti salutistici
- biologici
- per intolleranze
Creiamo canali di acquisto sostenibili a livello ambientale attraverso:
- cooperazione con produttori locali
- legame con il territorio e prodotti a Km 0
- valorizzazione dei sapori tradizionali