ITS Academy Udine: il futuro del lavoro passa da qui
15 SETTEMBRE 2025
Sabato 13 settembre si è tenuto presso la sede di Confindustria Udine, ITS Academy Udine DAY, l'evento conclusivo e celebrativo del percorso formativo dell’ITS Academy, la “scuola speciale di tecnologia post-diploma” che forma tecnici superiori altamente specializzati nei settori dell’aeronautica, meccatronica, sistema arredo/casa, agroalimentare ed efficienza energetica.
Con 170 diplomati del biennio 2023–2025 già pronti a entrare nel mondo del lavoro grazie a una formazione pratica e fortemente professionalizzante, l’incontro ha messo in luce l’importanza della sinergia tra sistema formativo, imprese ed istituzioni, in particolare con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
Durante la cerimonia sono stati presentati alcuni project work innovativi, sviluppati dagli studenti secondo il metodo del learning by doing: un approccio che integra competenze tecniche, creatività e soluzioni concrete alle esigenze reali delle aziende.
Tra gli interventi istituzionali, è stato particolarmente significativo quello di Mario Toniutti, Amministratore Delegato di Gruppo Illiria e Vicepresidente di Confindustria Udine. Toniutti ha evidenziato il valore strategico della formazione tecnica superiore, sottolineando come chi completa questi percorsi abbia ottime prospettive occupazionali, con ruoli coerenti con le competenze acquisite.
Nel suo intervento ha inoltre ribadito: "Per rimanere competitivi in un contesto internazionale complesso, è fondamentale investire in ricerca, sviluppo e sostenibilità, ma anche e soprattutto sulla qualità del capitale umano. Senza nuove competenze, si rischia di rallentare la crescita."
Per Gruppo Illiria, da sempre orientato all’innovazione e all’organizzazione, gli ITS rappresentano una concreta opportunità per intercettare giovani qualificati e pronti a inserirsi in azienda. Un segnale incoraggiante che guarda con attenzione ai progetti capaci di rafforzare il legame tra imprese e nuove generazioni.