L’estate 2019 è stata protagonista del #NonTiScordarDiMe Tour, iniziativa promossa e organizzata da Gruppo Illiria e patrocinata dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente.
Un progetto culturale e sociale itinerante sul tema plastica, non solo in termini di sensibilizzazione al problema della sovra-produzione, ma soprattutto in termini di cultura al riciclo e al riutilizzo.
La prima parte del #NonTiScordarDiMe Tour si è svolta sul lungomare delle spiagge del Friuli Venezia Giulia dove un Green Team Illiria, composto da 4 promoters dotati di carriola ecologica, hanno raccolto tra i bagnanti le bottiglie di plastica diffondendo i valori e la cultura del corretto utilizzo e smaltimento dei rifiuti plastici.
A fine giornata tutte le bottiglie raccolte sono state portate in speciali conferitori per la raccolta del PET: enormi secchielli che hanno rafforzato ulteriormente il messaggio promosso dal progetto.
In prossimità dei conferitori era presente anche il personale dell’ARPA per illustrare le attività relative alle problematiche dei rifiuti spiaggiati, in particolare quelli di plastica, sviluppate a supporto della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile.

La seconda parte del #NonTiScordarDiMe Tour ha preso il via questo autunno quando i quattro ragazzi del Green Team Illiria hanno presieduto i luoghi e gli eventi più rilevanti e ad alta frequentazione del Friuli Venezia Giulia per proseguire con le loro attività di raccolta della plastica e di diffusione della cultura del suo corretto utilizzo e smaltimento.
Obiettivo dell’intera iniziativa è stato in primo luogo sensibilizzare le coscienze sul problema della plastica, ma non solo. Per ogni bottiglia raccolta, Gruppo Illiria ha stanziato 10 centesimi a favore di un progetto di sostenibilità ambientale che verrà svelato a gennaio 2020.