Sustainability Award, le 100 eccellenze italiane per sviluppo sostenibile

Sustainability Award, le 100 eccellenze italiane per sviluppo sostenibile

WORLDWIDE TREND

SUSTAINABILITY AWARD

Le 100 eccellenze italiane per sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e rispetto dell’ambiente

La Terra è la risorsa più preziosa che tutte le aziende condividono. Gli sforzi compiuti quotidianamente dagli individui e dalle imprese per proteggerla non sono solo necessari, ma stanno assumendo una rilevanza strategica per le imprese che hanno saputo cogliere le sfide di un nuovo concetto di sviluppo sostenibile “virtuoso”.

 In questo contesto il premio Sustainability Award, promosso da Kon Group e Credit Swiss con la partnership di Forbes Italia, è l’importante riconoscimento riservato agli imprenditori italiani che hanno meglio espresso la capacità dell’impresa italiana di innovare, rinnovare e attivare le energie migliori del Paese per una così nobile causa.

Un riconoscimento che rende merito a coloro che hanno fatto dello sviluppo sostenibile parte integrante del proprio DNA aziendale, predisponendo i processi, i sistemi e le risorse in modo da poter ridurre il proprio impatto ambientale e sociale.

 Le imprese ammesse alla competizione sono state valutate in modo molto severo. Ogni partecipante è stato analizzato con una metodologia precisa che ha coinvolto  il rating  di Altis Università Cattolica incrociato con il rating di Reprisk, società di ricerca svizzera specializzata nei rischi ambientali, di governance sociale e aziendali e di condotta aziendale.

Questi passaggi hanno permesso di formare un elenco dove ogni impresa ha ottenuto un rating ESG ovvero un giudizio sintetico che certifica la solidità di un’azienda dal punto di vista del suo impegno in ambito ambientale, sociale e di governance.

L’ESG Rating ha poi permesso di individuare le aziende che maggiormente si sono distinte per una produzione sostenibile. Tra gli elementi che hanno avuto rilievo è stata particolarmente approfondita la propensione innovativa delle aziende esaminate in materia di governance e social.

 Grazie alla rigida applicazione dei criteri di valutazione sono state soltanto 100 le aziende vincitrici. Tra queste c’è Gruppo Illiria che ha raccolto il favore della giuria per le numerose attività svolte nell’ambito della sostenibilità. Gli esaminatori sono rimasti particolarmente colpiti dal progetto #NonTiScordardiMe, il programma di educazione ambientale nato nel 2019 e attraverso il quale ogni anno vengono raccolte dalle spiagge del Friuli Venezia Giulia migliaia di bottiglie in Pet, che poi vengono indirizzate ai centri di recupero e riciclo. Questo progetto ha dato un valore aggiunto significativo, contribuendo al raggiungimento del punteggio finale.

 Mario Toniutti, direttore generale di Gruppo Illiria, sottolinea che “partecipare a Sustainability Award e ricevere questo importante riconoscimento è motivo di orgoglio e stimolo verso ciò che, ogni giorno, ci impegniamo a fare per portare avanti uno sviluppo sostenibile, inclusivo e stabile. Gruppo Illiria è una realtà solida e in continua evoluzione, che negli ultimi anni ha fatto della sostenibilità e dell’innovazione i propri driver di crescita. Se la nostra visione, infatti, è quella di innovare in modo funzionale a costruire un futuro sostenibile, capace di creare e rilasciare valore sull’ambiente, sulle persone e sulla comunità, questo premio rappresenta per noi un’ulteriore conferma che siamo sulla strada giusta.”

 

STAMPA
Desideri richiedere informazioni su questo articolo?

Compila il form con i tuoi dati.
Ti contatteremo al più presto!

SCRIVI QUI IL TUO MESSAGGIO
NOME*
COGNOME*
TELEFONO*
E-MAIL*
Finalità di marketing (leggi )