Gli Italiani sono sempre più vegetariani

Gli Italiani sono sempre più vegetariani

12 SETTEMBRE 2016

Emergono alcune tendenze degli italiani sul rapporto con il cibo

Un’approfondita ricerca di Nielsen “Global Health and Ingredient-Sentiment” e “Global Out-of-Home Dining” condotte su un campione di oltre 30.000 individui in 61 Paesi tra l’agosto 2015 e marzo 2016, ha fatto emergere alcune tendenze degli italiani sul rapporto con il cibo.

Il 67% si dichiarano preoccupati degli ingredienti artificiali contenuti nei cibi. In Spagna sono il 60%, nel Regno Unito il 55%, in Germania il 53%. Il 21% vorrebbe sugli scaffali dei supermercati più alimenti alternativi alla carne composti da proteine di origine vegetale, rispetto al 15% della media EU. Per il 66% dei consumatori italiani il cibo fatto in casa è considerato più sano e per il 62% più sicuro.

Il 63% del campione afferma di essere attento all’ alimentazione per prevenire alcune malattie croniche (obesità, diabete, colesterolo alto, ipertensione) mentre il 53% si dichiara disponibile a pagare un prezzo più alto per cibi che non contengono alimenti indesiderati.