Agli italiani Snack e Caffè del distributore piacciono sempre più

Agli italiani Snack e Caffè del distributore piacciono sempre più

23 MARZO 2016

Sono trenta i milioni di italiani che utilizzano i distributori automatici

In ufficio, snack e caffè dei distributori automatici incontrano sempre più i gusti degli italiani: questo il quadro fornito pochi giorni fa da Confida – Associazione italiana della distribuzione automatica – dopo lo studio di mercato sulle tendenze di consumo del 2015 nel nostro paese.


Gli italiani che utilizzano i distributori automatici sono 30 milioni e, considerando i consumi sia dai distributori automatici tradizionali che quelli dalle macchine a capsule e a cialde, nello scorso 2015 si registrano circa 10,5 miliardi di consumazioni, +2,6% rispetto al 2014.


Il mondo del vending, legato prevalentemente alle attività delle società di gestione che si occupano di installazione, manutenzione e rifornimento delle macchine presso il cliente, negli ultimi anni sta registrando una variazione nelle scelte di acquisto del consumatore con particolare riferimento al caffè porzionato. In questo 2015, infatti, il dato globale del consumo del caffè porzionato ha fatto segnare una crescita delle consumazioni del +1,9, percentuale che tiene conto del dato proveniente dalle imprese di gestione (che forniscono le macchine in uso gratuito e il servizio di somministrazione del caffè in capsule o cialde monodose) e di alcune evoluzioni del mercato che ne hanno modificato le caratteristiche e l’andamento come, ad esempio, l’approvvigionamento tramite Internet, import e torrefattori.


In uno scenario come questo anche le torrefazioni, infatti, stanno aumentando la produzione e commercializzazione di capsule compatibili, dato confermato anche dall’aumento della produzione delle capsule vuote (senza caffè) da parte delle aziende specializzate. Così come i piccoli negozi alimentari (non bar) attrezzati per la pausa pranzo stanno richiedendo sempre di più soluzioni automatiche per offrire caffè ai clienti, non volendo acquistare una macchina da caffè professionale per il locale.


Nel complesso, tra i prodotti acquistabili ai distributori, durante il corso dell’ultimo anno c’è stata una forte crescita nei consumi delle bevande fredde (+10,5%) e di snack tradizionali, soprattutto di prodotti freschi e sostituitivi del pasto come i panini (+7,2%) e i pasti pronti (+18,8%).


Nei prossimi anni, dunque, sarà sempre più facile e frequente trovare un distributore automatico integrato magari anche in attività tradizionalmente meno inclini a erogare questo tipo di servizio quali negozi di abbigliamento, elettronica di consumo, fiorerie o profumerie